Capo Peloro
Capo Peloro
Foto di gruppo Meeting Runner
Scinnuta D'Abacena
Scinnuta D'Abacena
Angela & Laurren
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri
9° Memorial Calleri

Benvenuti!

Decimo anniversario dell'ASD Meeting Sporting Club Runner

Il 20 gennaio 2025 segna il decimo anniversario dell'ASD Meeting Sporting Club Runner, un traguardo che

celebra non solo la passione per la corsa, ma anche l’impegno e il cuore di una comunità che ha saputo crescere

e affermarsi. Fondata nel 2015 da un gruppo di atleti di Torregrotta, la società nacque con l’intento di dare vita

a una realtà podistica locale e di organizzare eventi che portassero visibilità al nostro territorio. E così, quasi

da subito, la società ha visto una partecipazione entusiasta di atleti provenienti da tutta la zona, raggiungendo

in poche settimane i 30 tesseramenti.

Fin dall’inizio, l’obiettivo era chiaro: fare di più che correre. L’affiliazione alla FIDAL (Federazione Italiana

di Atletica Leggera) è stata la chiave che ha aperto la porta alla prima grande iniziativa: il "Memorial Cristina

Calleri", un evento che ha preso vita nel 2016 per ricordare la figlia di un nostro dirigente, prematuramente

scomparsa. La piccola Cristina nacque prematura e, purtroppo, la sua vita fu stroncata troppo presto a causa di

complicazioni durante la nascita. La sua perdita è stata un dolore profondo, ma l’idea di dedicarle una gara è

stata un modo per mantenere vivo il suo ricordo, trasformando un'immensa tristezza in un'iniziativa che ha

unito la comunità. Ogni anno, nel momento in cui il nostro percorso inizia, pensiamo a lei, a quel sorriso che

non ha avuto modo di crescere, e il "Memorial" diventa un momento di dolce riflessione e di solidarietà.

Insieme alla gara, è nata una profonda collaborazione con la Onlus "Il Bucaneve", che offre supporto a famiglie

in difficoltà economica e psicologica, in particolare a quelle con bambini ricoverati al Policlinico di Messina.

È con orgoglio che oggi possiamo dire che, nella 8ª edizione del Memorial, sono stati raccolti oltre 10.000

euro che sono stati donati interamente in beneficenza, e che nell’ultima, la 9ª edizione, la cifra è arrivata a ben

12.000 euro. Ogni centesimo è stato destinato a "Il Bucaneve", un’associazione che si occupa con amore di chi

sta vivendo momenti di grande sofferenza.

L’inizio di tutto però è stato segnato dalla 1ª edizione del "Memorial Cristina Calleri", un evento che è stato

reso ancora più speciale dalla partecipazione di Igor Cassina, medaglia d’oro alle Olimpiadi, che con il suo

carisma e la sua presenza ha dato un ulteriore valore simbolico alla gara. A rendere possibile quel primo grande

passo è stata anche la collaborazione con il centro Herbalife di Torregrotta, che ha creduto nel progetto fin da

subito, dando visibilità a un evento che non sapevamo che avrebbe avuto un impatto tanto significativo e

duraturo nel tempo.

In questi dieci anni, la nostra realtà si è consolidata. Con più di 50 atleti tesserati, la società è diventata un

punto di riferimento nel comprensorio. I nostri atleti partecipano con successo a competizioni in tutta Italia e

anche all’estero, portando alto il nome della nostra comunità. La 9ª edizione del "Memorial Cristina Calleri",

una gara di 10 km omologata FIDAL, ha visto la partecipazione di circa 200 atleti provenienti da tutta la

provincia e non solo. Un evento che ormai è diventato a carattere nazionale.

Ma la nostra realtà non è fatta solo di numeri e medaglie. L’inclusività è da sempre al centro del nostro progetto.

Abbiamo avviato iniziative con i giovani atleti, tra cui una categoria speciale per ragazzi con sindrome di

Down, un gruppo che ci ha conquistato il cuore e che ogni giorno ci ricorda che la vera vittoria è quella del

sorriso e della solidarietà.

Siamo cresciuti, ma abbiamo anche perso lungo il cammino delle persone speciali che resteranno per sempre

nei nostri cuori. Tra loro, ricordiamo con affetto il

dirigente Leone Pagliarin, e due atleti che non

dimenticheremo mai: Vincenzo Fiasconaro e Ciccio Aricò.

Ancora oggi, in ogni gara, sentiamo che sono con noi, e

ogni passo che facciamo sembra portare con sé il loro

sorriso.

Oggi, a distanza di dieci anni, la società è guidata da sei

persone che, con dedizione e passione, continuano a far

crescere questo sogno. Un sogno che è diventato una realtà

di cui siamo tutti molto fieri. Un sogno che continua a

correre, sempre più forte.

Il presidente

Antonio Amico

Prossime Gare

image description

Classifiche e Calendari

26* GRAND PRIX SICILIA 2020

19* Grand Prix Sicilia Mezze Maratone 2020

I Nostri Sponsor

Molino Inox
Meeting Sporting Club
Caffè Barbera
Elisir di Rose
PiSaf
Colavita